Isolamento acustico
L'isolamento acustico è il processo di riduzione o eliminazione dei suoni che si propagano da una stanza all'altra o da un'area all'altra. E' possibile migliorare l'isolamento acustico in diversi modi:
- sigillando le fessure e gli spazi attorno alle porte e finestre con guarnizioni in gomma per prevenire il passaggio del suono.
- aggiungendo alla pareti materiali morbidi in grado di assorbire i suoni in modo da ridurre l'eco e la riverberazione.
- installando pannelli fonoassorbenti sulle pareti, sul soffitto o sul pavimento per ridurre il riverbero e l'eco.
- usando porte insonorizzate e finestre in vetro temperato per bloccare il suono proveniente dall'esterno.
- utilizzando isolanti acustici nelle pareti, nei soffitti e nei pavimenti per ridurre il passaggio del suono utilizzando materiali come la lana di vetro, la schiuma acustica o il sughero.
- creando una doppia parete o un soffitto sospeso per migliorare l'isolamento acustico ad esempio inserendo uno strato di materiale fonoassorbente tra due pareti o soffitti.
- riducendo la vibrazione dei materiali usando supporti in gomma o ammortizzatori per attutire il suono.
- evitando di avere troppi oggetti duri e riflettenti nella stanza, come superfici in vetro o piastrelle, che possono aumentare l'eco e la riverberazione.
L'isolamento acustico completo richiede spesso una combinazione di diverse tecniche e materiali per ottenere i migliori risultati.